|
|
Due cose sono
infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(Albert Einstein)
Dietro ogni sapere c'è il dubbio
(Johann Wolfgang von Goethe)
Il dubbio non è piacevole, ma la
certezza è ridicola. Solo gli imbecilli sono sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Di tutte le cose sicure la più
certa è il dubbio.
(Bertolt Brecht)
Infuriarsi ed eccitarsi nel
combattere qualche idea è facile, soprattutto quando non siamo del tutto sicuri
della nostra posizione e ci sentiamo interiormente tentati di passare dalla
parte dell'avversario.
(Thomas Mann)
Se un uomo parte con delle
certezze finirà con dei dubbi; ma se si accontenta di iniziare con qualche
dubbio, arriverà alla fine a qualche certezza.
(Francis Bacon)
Dubitate di tutto, ma non
dubitate mai di voi stessi.
(André Gide)
Non si dovrebbe mai essere
certi di niente, perché nulla merita certezza, e così si dovrebbe sempre
mantenere nelle proprie convinzioni un elemento di dubbio e si dovrebbe essere
in grado di agire con vigore malgrado il dubbio.
(Bertrand Russell)
Al di là delle apparenze, il
dubbio non è affatto il contrario della verità.
Il dubbio, al contrario del radicale scetticismo, presuppone l'afferrabilità
delle cose umane, ma, insieme, l'insicurezza di averle afferrate veramente,
cioè la consapevolezza del carattere necessariamente fallibile o mai
completamente perfetto della conoscenza umana, cioè ancora la coscienza che la
profondità delle cose, pur se sondabile, è però inesauribile.
(Gustavo Zagrebelsky)
Non dubitare di nulla è il mezzo
più sicuro per non sapere mai niente.
(Multatuli)
Il dubbio è uno dei nomi
dell'intelligenza.
(Jorge Luis Borges)
Tieniti al lato più luminoso del
dubbio.
(Alfred Tennyson)
Vive più fede nell'onesto dubbio,
/ Credimi, che in metà delle religioni.
(Alfred Tennyson)
Negli ultimi tempi la ragione
viene trattata malissimo, anzi è addirittura schernita da mistici, occultisti e
credenti perché si dimostra incapace di rispondere a tutti gli interrogativi
che le vengono posti. Ma quando mai si è creata delle illusioni in questo
senso? Se l'avesse fatto, non meriterebbe più di chiamarsi ragione.
(Arthur Schnitzler)
Sono afflitto da dubbi. E se
tutto fosse un'illusione, se nulla esistesse?
Ma allora avrei pagato uno
sproposito per quella moquette!
(Woody Allen)
Certo, certissimo, anzi
probabile.
(Ennio Flaiano)
Non so. (agnostico canonico)
So solo di non sapere. (agnostico socratico)
Io non so nemmeno se non so niente! (agnostico radical-estremista)
Io rinuncio a sapere di sapere qualcosa! (agnostico
volitivo)
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono
strasicuri di quello che dicono e quello che fanno,
mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi.
(Bertrand Russell)
Perché il male trionfi è sufficiente che i buoni
rimangano in silenzio.
(Edmund Burke)